© 2000-2023 - Enkey Magazine - Tutti i diritti riservati
ENKEY SNC - P.IVA IT03202450924 / Cod. REA CA253701 - Tel. 078162719
Trending
- Cronos The New Dawn: cosa sappiamo
- Bere Caffè può salvarti la vita. Ecco come berlo
- Commodore 64 Ultimate
- La mappa della diversità genetica umana
- ChatGPT-5 è qui: tutto quello che devi sapere
- Instagram a Pagamento! Attenzione al messaggio di Meta
- I costi dietro allo sviluppo dei videogiochi
- Novità per Stardew Valley: arriva la peste con Grimshire
- Febbre West Nile: cosa sappiamo
- EA Sports FC 26: tutto quello che sappiamo
navigazione Categoria
Scienza
Dispositivo neuromorfico, ovvero dei nano materiali che imitano le cellule cerebrali. Cosa potremo farci? Lo scopriamo in questo articolo dedicato ad una notizia scientifica che viene dalla Florida.
Leggi di più...Idrovolante elettrico: nuovi test norvegesi
Idrovolante elettrico che potrebbe cambiare le sorti del viaggio aereo. Nuovi test in Norvegia dimostrano quanto si risparmia e quanto ne valga la pena per l'ambiente.
Vortici quantistici su stazione spaziale
Vortici quantistici su stazione spaziale internazionale: alcuni scienziati vogliono crearli per capire la resistenza di queste postazioni umane nell'Universo.
Telescopio spaziale James Webb
Telescopio spaziale James Webb, ovvero il nuovo "osservatorio del sistema solare" che permetterà di tenere d'occhio tutti gli oggetti con dettagli senza precedenti.
Dolina carsica scoperta in una foresta di alberi secolari
Dolina carsica scoperta in una foresta di alberi secolari. Ecco la notizia scientifica della settimana: una specie di voragine nascosta profonda più di 190 mt. Possibile che non lo si sapesse?
Aumento della siccità: umanità ad un bivio?
Aumento della siccità: era dal 1970 che non si vedeva un caldo record come questo che portava con sè tante disgrazie. Che l'umanità sia ad un bivio? Scopriamolo
Antartide e suoi terremoti
Antartide, continente situato nell'emisfero australe della Terra che circonda il Polo Sud. Sapevate che anche li si verificano importanti terremoti?
Mappa genoma umano completata dopo 21 anni
Dopo 21 anni di studio gli scienziati sono riusciti a completare la mappa genoma umano. Questa scoperta avrà sicuramente un ruolo importante nel futuro
Microrganismi extraterrestri
Microrganismi extraterrestri: esistono davvero? Gli scienziati sono stati in Oman per studiare un particolare fenomeno roccioso. In questo articolo trovate le risposta a questa domanda.
Atmosfera terrestre presta acqua alla Luna
Atmosfera terrestre presta acqua alla Luna. Ecco la notizia scientifica di questi giorni che dimostra come parte dell'acqua sulla Luna provenga dal nostro pianeta.
Retina artificiale liquida di Novavido
Nel 2021 Novavido ha presentato il progetto della retina artificiale liquida che aiuta coloro che soffrono di malattie all'occhio che portano alla cecità
Record uragani 2020: nuove scoperte
Record uragani nel 2020. Uno studio dimostra come l'anno dell'avvento della pandemia sia stato anche quello con più tempeste distruttive. Vediamolo insieme.
Biocarburanti e transazione ecologica
Biocarburanti e transazione ecologica, ovvero quello che sta succedendo nel mondo delle energie rinnovabili alla ricerca di combustibili che non inquinino l'ambiente. Vediamo insieme le novità.
Stegosauro in Cina: il primo al mondo
Stegosauro in Cina. Trovato un fossile che sarebbe il primo al mondo di questa specie. Vi riportiamo la news che ha lasciato di stucco il mondo scientifico.
Genoma della patata prodotto in laboratorio
Oggi vi diamo una notizia scientifica che ci colpisce da vicino perché cambierà il modo di vedere ciò che mangiamo giornalmente. Nello specifico cambierà la natura di un prodotto amato praticamente da tutti: il genoma della patata è stato…