© 2000-2023 - Enkey Magazine - Tutti i diritti riservati
ENKEY SNC - P.IVA IT03202450924 / Cod. REA CA253701 - Tel. 078162719
News
- Disney Speedstorm
- Lenovo Yoga: 10 new laptop models
- Crash Team Rumble
- Google AI for Workspace
- Elon Musk and the Call to Halt Artificial Intelligence
- Cyberwar with Russia: A New Phase Begins
- Minecraft Legends: Release Date Revealed
- Free Android games that used to be paid
- Cyberpunk 2077: Phantom Liberty
- Microsoft Copilot: AI on Word and Teams
navigazione Categoria
Spazio
Una nuova missione punta gli occhi al cielo, per scrutare verso l’infinito alla ricerca di prove di vita extraterrestre. Si chiama Dalek ed è una telecamera a infrarossi progettata per cercare tracce di UAP, fenomeni aerei non identificati.
Leggi di più...
Il nostro universo è dentro un buco nero?
Il nostro universo potrebbe essere contenuto all’interno di un immenso buco nero? Secondo un recente studio e a seguito di alcune misurazioni effettuate con il James Webb Space Telescope, questa teoria affascinante potrebbe essere reale. O…
Buchi bianchi: esistono davvero?
Il buco bianco è solo una teoria, secondo tanti scienziati anche molto remota. Esso rappresenta l’ipotetica controparte di un buco nero. Ma cosa sono i buchi bianchi? Esistono davvero?
Il passato di Marte: lo studio
Marte un tempo era molto simile alla Terra. Sono anni che gli scienziati lo dicono, raccogliendo prove e indizi, che mostrano letti fluviali, calotte polari, depositi minerali, ecc. Un nuovo studio ci porta qualche informazione più su…
Blue Ghost: la missione del nuovo lander lunare
Il lander lunare Blue Ghost è atterrato con successo sulla Luna il 2 marzo scorso, dove ora può cominciare la sua missione. Era partito il 15 gennaio 2025 a bordo di un razzo Falcon 9 di Space X.
La sonda Parker a due passi dal Sole
La sonda Parker è riuscita a portare a termine un’impresa mai compiuta prima, sopravvivendo a un sorvolo del Sole proprio alla vigilia di Natale. Questo evento storico porta l’esplorazione spaziale a un altro livello. Ripercorriamo insieme…
Artemis: quando torneremo sulla Luna?
Artemis è il programma spaziale che promette di riportare finalmente l’uomo sulla luna, eppure le missioni continuano ad essere rimandate, nonostante i successi. Cosa sappiamo a riguardo? Quando torneremo sulla Luna?
Rifiuti spaziali e futuro della sostenibilità ambientale
Rifiuti spaziali: dove vanno, qual è la loro storia, ma soprattutto qual è il futuro della sostenibilità ambientale in merito a questo argomento? Scopriamolo!
Auto ad Idrogeno: mobilità ad emissioni zero
Auto ad idrogeno per permettere alle persone di muoversi ad emissioni zero. Ecco le ultime novità in merito e le prospettive future della mobilità mondiale
Starship: gli ultimi successi e i prossimi obiettivi
Tutti hanno parlato dell’ultimo lancio di Starship, avvenuto lo scorso 13 ottobre 2024. Si è trattato di un evento senza precedenti, destinato a cambiare la storia dei viaggi spaziali. Ripercorriamo insieme quali sono stati gli ultimi…
Gli ultimi anni di vita della ISS
La NASA punta a mantenere attiva la Stazione Spaziale Internazionale fino al 2030, ma ci sono diversi punti interrogativi e non vi è la certezza che ciò sarà possibile. Nel frattempo, l’agenzia ha anche innalzato il livello di rischio a…
Spazio Vuoto da cui estrarre energia: ora è possibile!
Spazio Vuoto ed energia. Fantascienza? No, a quanto pare è possibile e oggi scopriamo quali sono i recenti sviluppi della fisica quantistica in merito all'argomento.
Hera: la missione per la difesa planetaria dell’ESA
Hera è la prima missione europea per la difesa planetaria ed è attualmente in rotta verso l’unico asteroide la cui rotta è stata deviata grazie all’intervento umano. Si tratta di Dimorphos, un piccolo asteroide la cui orbita è stata…
Il 2024 è stato l’anno delle tempeste solari
Il 2024 è stato definito l’anno delle tempeste solari, tra Aurore Boreali inaspettate e altre sorprese. Ma perché ce ne sono così tante? Scopriamolo insieme.
Gravitoni e Gravità
Gravitoni e misteri della Gravità. Scopriamo insieme la quantizzazione della gravità dalla relatività di Einstein ad oggi.