Enkey Magazine
Sito di informazione tecnologica

Assassin’s Creed Shadows

cosa sappiamo del gioco.

assassin's creed shadows

Assassin’s Creed Shadows è il nuovo capitolo della celebre saga di Ubisoft, che porta i giocatori nel Giappone feudale del XVI secolo. Vesti i panni di Yasuke, un samurai di origini africane, e di Naoe, una shinobi della provincia di Iga, due assassini uniti da un destino comune. Insieme, dovranno affrontare il clan Oda, un potente gruppo militare che minaccia di destabilizzare il paese. Era da tantissimo tempo che noi fan della saga attendevamo un’ambientazione nel Giappone feudale e finalmente siamo stati accontentati! L’uscita del gioco è prevista su PlayStation 5, Xbox Series X/S e PC il 15 novembre 2024. In questo articolo vi dirò tutto quello che sappiamo su questo gioco e anche qualche curiosità.

Assassin’s Creed Shadows: il trailer e la storia

Non so se lo avete già visto, ma il trailer è davvero bellissimo. La Ubisoft quando realizza un trailer di presentazione si da sempre molto da fare. Sembra un film, è davvero bellissimo e ci lascia una hype pazzesca. Assassin’s Creed Shadows vi catapulta nel Giappone del 1579, un periodo di transizione tra le sanguinose guerre dell’era Sengoku e la relativa pace del periodo Edo, dove il potere dei samurai inizia a vacillare. Mercanti portoghesi e missionari gesuiti si fanno sempre più presenti, e avrete la possibilità di incontrare figure storiche come Oda Nobunaga e il leggendario maestro ninja del clan Iga, Fujibayashi Nagato.

Sappiamo che sarà una storia molto avvincente anche se Ubisoft non ha ancora svelato i dettagli della trama, ma ha confermato una campagna non lineare incentrata sull’eliminazione di bersagli. Potrete scegliere l’ordine in cui eliminarli, affrontando sfide diverse per ogni assassinio. La cosa più interessante è che alcune missioni vi porteranno ad esplorare il Giappone. Mentre altre richiederanno una pianificazione accurata per infiltrarsi nelle loro fortezze.

La maggior parte delle missioni possono essere affrontate sia con Yasuke che con Naoe, ma entrambi avranno anche missioni uniche. Ci sarà un meraviglioso Giappone da esplorare. Il gioco vi immergerà in un Giappone feudale ricco di dettagli, con ambientazioni mozzafiato che spaziano da villaggi rurali a maestosi castelli shogunali. Scalate montagne innevate, attraversate foreste dense e navigate fiumi impetuosi. Infiltratevi nelle fortezze nemiche e sconfiggete i vostri avversari con abilità e astuzia.

assassin's creed shadows
Qui vediamo Yasuke e Naoe, i due protagonisti.

Azione e stealth si fondono

Padroneggiate l’arte della spada con Yasuke, sfruttando la sua forza e il suo talento in combattimento. Sfruttate le abilità stealth di Naoe per muovervi nell’ombra, eliminare i nemici in silenzio e raccogliere informazioni preziose. Combinate le vostre abilità per superare ostacoli complessi ed eliminare i vostri nemici in modo spettacolare.

Yasuke e Naoe: due stili di gioco stealth differenti in Assassin’s Creed Shadows

Naoe, la kunoichi agile, sfrutta le sue abilità ninja per muoversi nell’ombra e infiltrarsi nelle roccaforti nemiche. La sua corporatura esile e la sua abilità nel parkour le permettono di arrampicarsi, sgattaiolare e scalare con agilità, eliminando i nemici in silenzio o raccogliendo informazioni preziose. Yasuke, il samurai imponente, adotta un approccio più diretto. La sua forza bruta e la sua armatura pesante lo rendono perfetto per gli attacchi frontali e le imboscate. Può nascondersi brevemente dai nemici per poi sorprenderli con attacchi devastanti.

Il mondo di AC Shadows sarà influenzato dalla luce. Un nuovo sistema di illuminazione globale crea luci e ombre realistiche che influenzano la visuale dei nemici. Nasconditi nell’oscurità, elimina le fonti di luce e sfrutta l’esposimetro per capire quanto sei realmente nascosto. Ci saranno nuove funzioni di gameplay in stealth. Non sei sempre costretto ad uccidere. In alcuni casi, stordire un nemico può essere la scelta più silenziosa e strategica. Striscia sul terreno: muoviti come un’ombra, rimanendo invisibile ai nemici vicini. Individua i nemici attraverso i muri e raccogli informazioni preziose, ma attenzione: il sistema di ricognizione dell’aquila di Origins, Odyssey e Valhalla non è presente in Shadows. Infatti non avremo più il nostro prezioso alleato alato con noi.

Un’altra novità sarà il rampino di Naoe. Le permette di sfuggire rapidamente ai pericoli o di raggiungere posizioni elevate. Oltretutto è perfetto per attacchi a sorpresa dall’alto o per esplorare i tetti degli edifici.

assassin's creed shadows
L’idea di poter utilizzare due personaggi nel gioco mi attira davvero molto.

I combattimenti

Se Naoe è la regina dell’ombra, Yasuke è il guerriero che vuoi al tuo fianco quando il silenzio non è un’opzione. Nel combattimento di AC Shadows, l’abilità e la strategia sono fondamentali. Con Yasuke potrai difenderti dagli attacchi nemici con la tua katana, sfruttando il suo talento nel combattimento corpo a corpo. Posizionamento e schivata: osserva i movimenti del tuo avversario e sposta con agilità per evitare i suoi colpi. Forza bruta: abbatti i nemici con attacchi devastanti, sfruttando la tua forza e la tua armatura pesante.

Utilizzando Naoe potrai deviare i nemici con abilità e riflessi felini. Agilità e velocità: sfrutta la sua corporatura esile per muoversi rapidamente e colpire con precisione. Attacco silenzioso: elimina i nemici in modo silenzioso e letale, sfruttando le sue abilità ninja.

assassin's creed shadows
Qui vediamo nel dettaglio Yasuke.

Un vero e proprio arsenale da utilizzare

Katane, lance, shuriken e armi esotiche come il kanabo e il kusarigama ti offrono una vasta gamma di opzioni di combattimento. Rompi le armature nemiche con attacchi potenti e sfrutta la distruttibilità degli oggetti per creare il caos nel campo di battaglia. Usa fucili e altre armi moderne per adattarti a diverse situazioni tattiche. Potrai sviluppare le tue abilità e modificare le armi come nei capitoli precedenti.

Ogni arma ha un albero delle abilità unico che ti permette di migliorarne l’efficacia e sbloccare nuove mosse. Sblocca abilità di combattimento attive trovando pergamene ninja nascoste nel mondo di gioco. Condividi XP, risorse e armi con Yasuke e Naoe, ma personalizza i loro alberi delle abilità e l’equipaggiamento per creare due guerrieri unici.

assassin's creed shadows
Le ambientazioni come sempre sono bellissime e molto curate.

Il sistema di stagioni

Assassin’s Creed Shadows non si limita a offrirvi un mondo vasto e dettagliato, ma lo porta in vita con un sistema di stagioni dinamico che influenza il gameplay e l’atmosfera. Infatti ogni stagione ha le sue caratteristiche uniche. Primavera e estate: la vegetazione rigogliosa offre ampi nascondigli per muoversi nell’ombra e pianificare i vostri attacchi. Autunno e inverno: il paesaggio diventa spoglio, rendendo più difficile nascondersi e aumentando la sfida del gameplay. Pericoli ambientali: l’inverno porta con sé nevicate e fiumi ghiacciati, creando nuovi ostacoli e pericoli da superare.

Anche il sistema meteorologico sarà dinamico. Pioggia, neve, vento e sole cambiano in tempo reale, influenzando la visibilità, il movimento e l’interazione con l’ambiente. Adatta le tue strategie di gioco alle condizioni meteorologiche mutevoli per ottenere un vantaggio tattico.

Oltre a questo ci sarà un ecosistema vivente! La fauna selvatica si comporta in modo realistico in base alle stagioni, creando un mondo più immersivo e reattivo. Sfrutta la fauna selvatica a tuo vantaggio, usandola come diversivo o come strumento per superare gli ostacoli.

assassin's creed shadows
La missione “solo come un cane” è disponibile con il pre-ordine.

Le dimensioni della mappa in Assassin’s Creed Shadows

Ubisoft svela che la mappa di Assassin’s Creed Shadows sarà grande quanto quella dell’antico Egitto in Origins, trasportandoti nella splendida regione centrale del Giappone. Preparati a vivere un’avventura epica attraverso vere e proprie province storiche come Iga, Arima e Omi, ma con un’importante differenza rispetto ai precedenti capitoli della serie. Quindi chi si lamentava della mappa infinita di Valhalla è stato accontentato (si, era un pochino dispersiva, ma a me piace davvero tanto così enorme perché c’è tanto da esplorare e io quando esploro mi rilasso così tanto).

Addio icone e drone volante, benvenuto un mondo più organico. I punti di sincronizzazione non riveleranno automaticamente icone sulla mappa, evitando di distrarre l’occhio e di togliere fascino alla scoperta. Invece, vedrai i punti di interesse evidenziati in modo più sottile, incoraggiandoti a esplorare liberamente e a immergerti completamente nell’ambiente circostante. L’obiettivo di Ubisoft è quello di creare un mondo più organico e realistico, dove la scoperta sia una parte fondamentale dell’esperienza di gioco.

Sincronizzazione e viaggio veloce saranno migliorati. La vastissima mappa di Shadows, unita al design più organico e alla meticolosa ricostruzione storica, promette un’esperienza di esplorazione indimenticabile. Perditi tra le affascinanti città giapponesi, immergiti nella natura incontaminata e scopri i segreti nascosti di ogni angolo di questo mondo ricco di storia e cultura.

assassin's creed shadows
L’edizione da collezione è davvero bellissima.

Il preordine è già disponibile

Non solo un gioco epico, ma anche un’esperienza da collezione! Assassin’s Creed Shadows arriva con diverse edizioni per soddisfare ogni tipo di giocatore, tutte con contenuti bonus esclusivi. Ecco quali sono:

Standard:

  • Il gioco base Assassin’s Creed Shadows

Gold:

  • Il gioco base Assassin’s Creed Shadows
  • Accesso anticipato di 3 giorni
  • Season Pass con una missione bonus al lancio e due espansioni future

Collector:

  • Il gioco base Assassin’s Creed Shadows
  • Accesso anticipato di 3 giorni
  • Season Pass con una missione bonus al lancio e due espansioni future
  • Contenuti DLC esclusivi
  • Copertina Steelbook
  • Libro d’arte con copertina rigida
  • Statua di Yasuke e Naoe

Preparati a vivere un’avventura senza precedenti in Assassin’s Creed Shadows. Esplora una mappa vasta e dettagliata, lasciati guidare dalla tua curiosità e scopri i tesori nascosti di un Giappone feudale come non l’hai mai visto prima.

Potrebbe piacerti anche