© 2000-2023 - Enkey Magazine - Tutti i diritti riservati
ENKEY SNC - P.IVA IT03202450924 / Cod. REA CA253701 - Tel. 078162719
Con l’ultimo aggiornamento del software degli iPhone, iOS 26, Apple introduce tantissime novità, che vanno dall’intelligenza artificiale al Liquid Glass, da un nuovo modo di comunicare a un’esplorazione più semplice e sicura. Tra le tante novità ce ne sono diverse che interessano gli AirPods. Vediamole insieme.
“L’aspetto cambia. La magia aumenta”
iOS 26 in arrivo in autunno sui dispositivi Apple
“Design spettacolare. Esperienza stellare. Scopri il più importante aggiornamento mai visto per quanto riguarda il design, una Apple Intelligence ancora più utile, e le incredibili funzioni di iOS 26”.
Durante il WWDC Apple ha annunciato una grandissima quantità di novità e funzioni interessanti, che rivoluzioneranno l’esperienza utente. In particolar modo la nuova tecnologia Liquid Glass, che costituirà il cuore della nuova interfaccia.

Il nuovo sistema operativo, iOS 26, per tutti i dispositivi Apple, arriverà in autunno. Con questo nuovo sistema Apple provvederà a colmare piccole lagune e problemi che erano rimasti irrisolti.
Le novità sono tante: lo snooze personalizzato per l’app sveglia, un nuovo menù per gli screenshot, la batteria adattiva, delle nuove impostazioni per l’app fotocamera, lo screen sharing in chiamata, la gestione delle carte di credito nel Wallet, ecc.
Le novità per gli AirPods
In particolar modo vogliamo andare a vedere le novità che sono state introdotte per coloro che utilizzano gli AirPods. Spesso questo accessorio viene messo in secondo piano e le novità che lo interessano sono poche e non eccessivamente rilevanti.

Questa volta le novità per gli auricolari di casa Apple si notano eccome. In fin dei conti gli Airpods sono uno dei bestseller di Apple e meritavano una bella ventata di novità.
iOS 26: foto con gli AirPods
La più interessante tra tutte le novità è, probabilmente, quella che ci permetterà di scattare delle fotografie direttamente con gli auricolari.
Per farlo basterà sfiorare l’asta degli auricolari con il dito mentre li stiamo utilizzando. Questi invieranno un segnale allo smartphone che istantaneamente scatterà una fotografia. In questo modo sarà possibile realizzare dei selfie perfetti e incredibili foto di gruppo, come se si stesse utilizzando un comando da remoto.
La funzione sarà disponibile sia con l’app fotocamera di serie che con le applicazioni di terze parti.
Pausa addormentamento
Questa novità è davvero interessante e per moltissimi utenti anche utile. Può capitare, infatti, di addormentarsi con gli auricolari, mentre è in riproduzione della musica o un podcast.
Con questa nuova funzione introdotta da iOS 26, il dispositivo rivelerà quando l’utente si addormenta e metterà automaticamente in pausa la riproduzione.
iOS 26: registrazioni audio
IOS 26 permetterà ai modelli più recenti di Airpods, come gli Airpods 4 e gli Airpods 2 Pro, di catturare audio ad alta qualità grazie al microfono integrato.

Il dispositivo sarà, inoltre, in grado di attivare i filtri per eliminare i rumori di sottofondo. Una funzione pensata appositamente per i creator, ma che può risultare utile in diversi contesti.
Audio
Il nuovo sistema operativo porterà anche diverse funzioni che miglioreranno la qualità dell’audio in diverse applicazioni. I miglioramenti, infatti, non si avvertiranno solamente nella riproduzione musicale, ma anche in tutte le altre applicazioni che utilizzano gli Airpods, come Zoom.
Infine, a proposito di audio, un’ulteriore novità, attesissima da tutti gli utenti Apple, è il mantenimento dell’audio sugli auricolari. In altre parole, questa funzione impedirà all’iPhone di passare la riproduzione dell’audio dagli auricolari a un altro dispositivo, che può essersi accidentalmente collegato allo smartphone nel frattempo, come una cassa.