© 2000-2023 - Enkey Magazine - Tutti i diritti riservati
ENKEY SNC - P.IVA IT03202450924 / Cod. REA CA253701 - Tel. 078162719
Trending
- Cronos The New Dawn: cosa sappiamo
- Bere Caffè può salvarti la vita. Ecco come berlo
- Commodore 64 Ultimate
- La mappa della diversità genetica umana
- ChatGPT-5 è qui: tutto quello che devi sapere
- Instagram a Pagamento! Attenzione al messaggio di Meta
- I costi dietro allo sviluppo dei videogiochi
- Novità per Stardew Valley: arriva la peste con Grimshire
- Febbre West Nile: cosa sappiamo
- EA Sports FC 26: tutto quello che sappiamo
navigazione Categoria
Scienza
Rocce striate antichissime scoperte in Canada potrebbero essere le più vecchie della Terra: un viaggio nella geologia primordiale tra scienza, mistero e patrimonio culturale.
Leggi di più...Covid e il dossier ufficiale sulle origini del virus
Covid e nuovi interrogativi in merito al virus: un nuovo dossier ufficiale prova a fare chiarezza sull’origine del virus. Ecco cosa sappiamo finora.
Mpox Clade 1b. Il più pericoloso vaiolo delle scimmie
Mpox Clade 1b è una nuova variante del vaiolo delle scimmie che preoccupa per la sua pericolosità e diffusione. Scopri cosa sapere per proteggerti.
Timerosal: l’additivo dei vaccini
Timerosal, un additivo utile ai vaccini antinfluenzali. Se non ne avete mai sentito parlare approfondiamo l'argomento nel nostro articolo di oggi.
Rinaturalizzazione Umana e salvaguardia del genere umano
Rinaturalizzazione umana, ovvero come riportare l'uomo a vedere oltre la tecnologia, per salvaguardare la sua salute fisica e mentale. Qui qualche considerazione in merito.
Festival della Scienza 2025
Festival della Scienza 2025: un evento che ormai da anni attrae molti visitatori, curiosi ed esperti di scienza sotto ogni punto di vista. Scopriamolo insieme.
La storia dell’universo racchiusa in un anno
La percezione del tempo sfugge alla nostra comprensione. Troppo spesso ci crediamo i padroni di questo mondo, senza renderci conto che camminiamo su di esso solamente da un tempo brevissimo. Cosa succederebbe se comprimessimo la storia…
Da luce a supersolido: la ricerca italiana
Nel laboratorio del CNR di Lecce è stata scritta la storia, quando per la prima volta la luce è stata trasformata in un supersolido. La ricerca tutta italiana segna un passo importante per la comprensione della fisica quantistica.
Composti organici dell’Asteroide Bennu
Composti organici provenienti dal corpo celeste dalla storia super suggestiva: l'Asteroide Bennu. Ecco le nuove scoperte scientifiche, di cui tenere nota.
7 specie di rana… scoperte in Madagascar
7 specie di rana scoperte in Madagascar. Una nuova scoperta che sottolinea la straordinaria biodiversità dell'isola, sicuramente da visitare e scoprire.
Auto ad Idrogeno: mobilità ad emissioni zero
Auto ad idrogeno per permettere alle persone di muoversi ad emissioni zero. Ecco le ultime novità in merito e le prospettive future della mobilità mondiale
Desalinizzazione all’Elba: più acqua potabile per tutti!
Desalinizzazione all'Elba, ovvero come sull'isola tra le più amate dai turisti si è trovato il modo di creare acqua potabile risolvendo quasi in totale il problema della crescente domanda di acqua dolce.
Biodiversità e Tecnologia per salvaguardare le risorse naturali
Biodiversità e Tecnologia per salvaguardare le risorse naturali del nostro pianeta. Ecco quali sono i recenti sviluppi del settore che punta a coinvolgere le comunità locali.
Schermo Blu e sviluppo del linguaggio del bambino
Schermo blu e sviluppo del linguaggio del bambino. Scopriamo insieme quali sono i vantaggi e gli svantaggi e come limitare l'utilizzo del pc.
Vaccino Antivaiolo delle Scimmie
Vaccino Antivaiolo delle Scimmie: Una Protezione Sempre Più Efficace. Ecco cosa è cambiato dal 2022 ad oggi.