© 2000-2023 - Enkey Magazine - Tutti i diritti riservati
ENKEY SNC - P.IVA IT03202450924 / Cod. REA CA253701 - Tel. 078162719
Il Summer Game Festival 2025, svoltosi dal 4 al 9 giugno, è stata una settimana ricca di eventi, teaser e annunci interessanti. Eccone alcuni tra i più attesi e importanti.
Summer Game Festival 2025: le conferenze
Il Summer Game Festival è diventato un evento molto atteso per i videogiocatori di tutto il mondo, che non vedono l’ora di scoprire i nuovi titoli in arrivo per le principali console. Ma non solo, esso è diventato anche una vetrina irrinunciabile dai grandi produttori di videogiochi per mostrare al mondo le loro ultimissime novità.

Il Summer Game Festival di quest’anno si è svolto dal 4 al 9 giugno 2025 ed è stata una settimana ricca di eventi.
La settimana si è aperta nella serata di mercoledì 4 giugno con il “PlayStation State of Play”. È poi continuata venerdì 6 giugno con due eventi: “Access – Ability Summer Show Case” e “Summer Game Fest Live”.
Sabato ci sono stati una serie di eventi, uno più interessante dell’altro: “Day of the Devs SFG Edition”, “IOI Showcase”, “Wholesome Direct 2025”, “Future Game Show”, “Green Games Showcase”.
Domenica 8 giugno è stata la volta di: “Xbox Games Showcase 2025”, “The Outer Worlds 2 Direct” e “PC Gaming Show”. Lunedi 9 giungo la settimana del festival si è conclusa con “Death Stranding 2 On The Beach Debut Event”.
Videogiochi annunciati
I videogiochi annunciati nel corso delle varie conferenze sono stati molti e dedicati a tutte le principali piattaforme e console.

Sono stati annunciati, tra gli altri: Mortal Shell 2, il seguito di Soulslike di Cold Symmetry, previsto per il 2026 su PC, PS5 e Xbox Serie S/X, Chronicles: Medieval, in arrivo su Pc nel 2026, Code Vein 2, in arrivo su PC, PS5 e Xbox Serie S/X nel 2026.
Tra i più attesi c’erano, senza dubbio: Death Stranding 2, in arrivo il 24 giugno 2025, Sonic Racing: Cross World, in arrivo il prossimo 25 settembre su tutte le principali piattaforme e console, Mafia: The old country, in arrivo l’8 agosto su PC, PS5 e Xbox Serie S/X.
Sono stati, inoltre, annunciati: End of Abyss, in arrivo nel 2026 su PC, PS5 e Xbox Serie S/X, Mouse P.I. For Hire, in uscita per la fine dell’anno su PC, PS4, PS5, Nintendo Switch e Xbox Serie S/X, Onimusha: Way of the Sword, in arrivo nel 2026 su PC, PS5 e Xbox Serie S/X.
Per gli amanti della serie, inoltre, è stato annunciato per il 2026 Game of Thrones: War of Westeros. Marvel Cosmic Invasion, invece, è in arrivo per la fine dell’anno su tutte le piattaforme principali. E ancora: ARC Riders, in arrivo il prossimo 30 ottobre su PC, PS5 e Xbox Serie S/X,
Subito dopo la fine della settimana del Summer Game Festival, inoltre, è uscito Dune Awakening, disponibile dal 10 giugno 2025.
Non solo Summer Game Festival: Nintendo Direct
Non c’è stato l’atteso E3 quest’anno, ma il Summer Game Festival è stato un’ottima finestra di lancio per moltissimi titoli. In contemporanea ci si aspettava anche un Nintendo Direct, previsto per l’uscita della nuova Nintendo Switch 2, il 5 giugno.
Questo Direct non c’è stato, ma ne sono stati annunciati altri. Uno, già avvenuto, il 18 giugno 2025, realizzato in occasione dell’uscita del titolo Nintendo: Donkey Kong Bananza.
Anche per il mese di luglio sono previsti diversi Direct, programmati, ovviamente, in concomitanza con l’uscita dei titoli principali, come: Death Stranding, Witcher 3, Metroid Prime 4, Metaphor ReFantazio e il pacchetto aggiuntivo di Pokemon Colosseum.