© 2000-2023 - Enkey Magazine - Tutti i diritti riservati
ENKEY SNC - P.IVA IT03202450924 / Cod. REA CA253701 - Tel. 078162719
La collaborazione tra Microsoft e AMD porta alla realizzazione di una console portatile di nuova generazione unica: Rog Xbox Ally (e Ally X), che arriveranno in autunno anche in Italia. Scopriamole insieme.
“Una Xbox che prende vita grazie a ROG. ROG Xbox Ally X: la potenza del futuro, nelle tue mani. ROG Xbox Ally: libertà delle handheld per tutti”.
Xbox: svelate le nuove console portatili
“La potenza di Xbox. La libertà di Windows. Vogliamo offrire ai giocatori la migliore esperienza handheld possibile. Per questo, insieme a Xbox, abbiamo creato un’interfaccia più fluida e intuitiva. Ora, quando accendi la tua Rog Xbox Ally, vieni catapultato direttamente nell’esperienza Xbox, un’interfaccia ispirata a quella delle tradizionali console, ottimizzata per la navigazione con joystick. E sotto la superficie rimane tutta la flessibilità di un’installazione completa di Windows, semplice, intuitiva e fatta per giocare” – Rog Asus.

Durante l’Xbox Games Showcase 2025 sono state annunciate le due nuove console portatili: la Rog Xbox Ally e Ally X e Asus conferma che presto arriveranno anche in Italia.
La nuova console di Redmond è un hub per diversi store e diversi modi di giocare, con lo scopo di riuscire a portare il catalogo Xbox a un numero ancora maggiore di videogiocatori.
Le Rog Xbox Ally nate da una collaborazione
“Volevamo portare la nostra console portatile a un livello superiore, ma non potevamo farlo da soli. Questa partnership rivoluzionaria con Microsoft ci ha permesso di creare un dispositivo nuovo di zecca con i muscoli di Rog e l’anima di Xbox” – Xbox.
Le due console sono il frutto della collaborazione tra Asus e Xbox. Grazie all’interfaccia Windows la sua fruizione sarà piacevole e pensata appositamente per l’utilizzo con il controller dell’Xbox.
Il Chassis è ispirato al controller Xbox, la presa è ergonomica, così come i poggiapolsi.
Il cuore della console è l’integrazione di Windows 11, con un software dedicato che permette agli utenti di accedere immediatamente alla Game Bar. Inoltre, il sistema supporta sia i videogiochi per Xbox che quelli per pc.
Caratteristiche tecniche
“La potenza per giocare. Pensata per il futuro. Abbiamo pensato alla migliore esperienza di gioco: prestazioni superiori e una batteria più duratura. Per spingere le performance oltre ogni limite, la nuova serie Rog Xbox Ally è alimentata dai processori Amd Ryzen Z2, con supporto AMFM (MAD Fluid Motion Frames) per una fluidità visiva straordinaria” – Rog Asus.

Rog Xbox Ally monta un processore AMD Ryzen Z2 A, pensato per l’efficienza energetica e per la lunga durata della batteria. Il chip è compatibile con diverse tecnologie: AMD Fidelity FX Super Resolution, Radeon Super Resolution e Fluid Motion Frames.
Questa console dispone di 16 GB di Ram LPDDR5X 6000 e una SSD M.2 da 512 GB. Il display è da 7 pollici FHD, 120 Hz, FreeSync Premium, Gorilla Glass Victus.
Inoltre, dispone di due USB-C 3.2 con supporto Display port, Slot per Micro SD, Jack Audio Combo 3,5 mm, WiFi 6E e Bluetooth 5.4.
Rog Xbox Ally X
“Più frame. Meno consumo. Il gaming portatile come dovrebbe essere “.
Il modello X, invece, monta un processore AMD Ryzen AI Z2 Extreme, pensato appositamente per aumentare le prestazioni e la giocabilità dei videogiochi di fascia alta AAA. Essa è implementata con una NPU dedicata all’intelligenza artificiale.
Questa console dispone di 24 GB di Ram LPPDR5X 8000 e una SSD M.2 da 1 T. Il display è lo stesso che monta anche il modello base.
Inoltre, essa dispone di una porta USB-C 3.2 di seconda generazione, una porta USB-C 4 con supporto Thunderbolt 4, una slot per micro sd, Jack Audio combo 3,5 mm, WiFi 6E e Bluetooth 5.4.
Quando arriveranno in Italia?
Nonostante l’annuncio ufficiale, l’azienda non ha rilasciato una data precisa del lancio. Quel che si sa è che arriveranno entro la fine dell’anno. Molto probabilmente potremo vederle sugli scaffali già dal mese di ottobre.