Enkey Magazine
Sito di informazione tecnologica

Assassin’s Creed Black Flag: i rumors sul remake

Assassin's Creed Black Flag

Assassin’s Creed Black Flag: i rumors sul remake. Sono passati diversi anni da quando il capitano Edward Kenway ha solcato i mari per compiere le sue scorribande. Dal 2013, l’amore per le avventure e scorribande piratesche di Edward non si è mai affievolito. Anzi! C’è chi ancora dà la caccia alle navi dei pirati leggendari e chi mente (io sono una di quelle che si concede qualche abbordaggio o ricerca di tesori nascosti in isolotti dei Caraibi ogni tanto). Molti fan tutt’ora sperano che Ubisoft riporti in auge uno dei capitoli preferiti della saga con degli aggiornamenti moderni.

Assassin's Creed Black Flag
La storia di Edward Kenway, sebbene sia un personaggio inventato, non si può dimenticare. Ci ha colpito dritto al cuore.

Assassin’s Creed Black Flag: il capitan Kenway tornerà sulle next-gen?

Per chi come me ci sta giocando, ad esempio, sulla PlayStation 4 può non comprendere le motivazioni dietro ad un remake di questo gioco. Almeno graficamente parlando, perché nonostante siano passati 10 anni è ancora così realistico. Va bene, ammetto che il gameplay sia un pochino “arrugginito”, ma è proprio il suo essere vecchia scuola che lo rende così affascinante. Non solo perché si tratta di vivere avventure come un vero pirata. Come dico sempre, dovrebbero esserci più giochi sui pirati.

Chi non ha sognato da piccolo di solcare i mari dei Caraibi, abbordare qualche Galeone e rubare i tesori in esso celati? Di combattere cannoni contro cannoni, sfidare l’oceano e le sue tempeste improvvise, combattere contro squali mentre ci si immerge sotto una campana nelle profondità marine. E non è tutto! Attacchi al Forte nemico, gestire i traffici e le scorribande con le navi catturate, scoprire isole inesplorate e salvare schiavi dalle piantagioni dei coloni, il tutto in nome della libertà, o dei soldi, dipende da come la guardate.

Una storia emozionante, navigare con il proprio vascello alla ricerca di nuove avventure cantando canzoni marinaresche con la propria ciurma. Vi sento che cantate ancora “Leave her Jhonny, Leave her”, con qualche lacrimuccia che solca i vostri volti da gamer nostalgici. No? Allora lasciate che vi rinfreschi la memoria.

Se non avete mai giocato a Black Flag

Cosa state aspettando? Sono sicura che, appena inizierete quest’avventura, non la lascerete più. Le ambientazioni, la storia, le emozioni e gli amici e i nemici che incontreremo e che perderemo, tutto ti entrerà nel cuore. Da Anne Bonny a Eduard Teach (Barbanera), dagli attacchi alla Compagnia delle Indie, alla scoperta dei Templari. Poi diciamocelo, Edward Kenway è il migliore pirata immaginario che sia stato mai creato, ma fare scorribande con il leggendario Barbanera è qualcosa che non dimentichi.

Grazie a questo gioco abbiamo potuto ripassare uno dei capitoli più oscuri della storia, ma soprattutto viverlo in prima persona. Ogni dettaglio storico e ambientale è perfettamente curato, anche la fauna e la flora locali. I personaggi storici come politici, governatori e pirati sono ben curati sia nell’aspetto che nel comportamento. Nasci

“Edward James Kenway (1693–1735) fu un corsaro britannico di origine gallese , divenuto pirata , membro delle Confraternite degli Assassini delle Indie Occidentali e della Confraternita Britannica . Era il padre di Jennifer Scott e Haytham Kenway , che divenne il fondatore del Rito Coloniale dell’Ordine dei Templari , e il nonno di Ratonhnhaké:ton , un importante Assassino Coloniale . Attraverso questa linea, è antenato di William e Desmond Miles , così come di Victor Flores Castillo e Noa Kim.” Fonte: Assassin’s Creed Wiki

Assassin's Creed Black Flag
I Sea Shanties riecheggiano ancora nelle nostre orecchie.

Le indiscrezioni sul remake di Assassin’s Creed Black Flag

Dopo un tuffo nei ricordi, ritorniamo al presente. Le fonti di questi rumors su un presunto remake sono arrivate praticamente da ogni parte. Dagli addetti ai lavori sino ad arrivare al doppiatore di Edward Kenway. Oltre a questo, un aggiornamento discreto alla pagina Steam del gioco originale potrebbe essere il segnale più chiaro finora che il remake è reale e potrebbe arrivare presto.

Ebbene sì, molti utenti hanno notato questo aggiornamento del backend di Assassin’s Creed Black Flag su SteamDB. Di solito passa in sordina questo tipo di aggiornamento, ma qui no e volete sapere perché? Questo aggiornamento ha introdotto ben 6, sì avete letto bene, 6 nuove funzionalità che non erano presenti nel gioco originale. Ecco cosa è stato aggiunto al gioco:

  1. Controlli del volume personalizzati
  2. Suono stereo
  3. Suono surround
  4. Opzione solo mouse
  5. Difficoltà regolabile
  6. Risparmia in qualsiasi momento
Assassin's Creed Black Flag
Sapete perché alcuni pirati, come il leggendario e famigerato Barbanera, liberavano gli schiavi? No, non era proprio pietà. In quel periodo o morivi lavorando senza sosta nelle piantagioni o morivi da pirata. Era sempre una questione di soldi.

Un miglioramento molto utile

Sono funzioni che migliorano la qualità della vita standard nelle versioni moderne del gioco, che erano completamente assenti nella versione originale del 2013. L’aggiornamento è stato effettuato l’8 luglio 2025. Una tempistica perfettamente in linea con tutto quello che si “mormora” su un possibile remake nel 2025.

Qualche giorno fa, a una convention di fan a Chicago, a Matt Ryan , l’attore che ha doppiato Edward Kenway, è stato chiesto del gioco. La sua risposta?

“Hai finito il gioco?… Forse dovrai finirlo di nuovo. C’è un motivo per cui lo dico, ma non posso dire nulla.”

Quel breve momento è stato poi diffuso praticamente ovunque sui social e sui blog. Non è assolutamente passato inosservato. Noi fan lo abbiamo interpretato come un possibile ritorno nel ruolo di Edward, nonostante la Ubisoft non si sia ancora pronunciata con notizie ufficiali. Come bravi Sherlock Holmes, stiamo unendo tutti gli indizi. Potrei dire che è davvero difficile ignorare quello che sta succedendo qui.

 

Potrebbe piacerti anche