© 2000-2025 - Enkey Magazine - Tutti i diritti riservati
ENKEY SNC - P.IVA IT03202450924 / Cod. REA CA253701 - Tel. 078162719
Dune Awakening: il nuovo videogioco MMO. Si è appena conclusa la beta testing su PC, l’uscita del gioco è avvenuta il 10 giugno. Il famoso pianeta desertico di Dune si prepara ad un ampio sandbox. Sia il suo concept che la narrazione, ma anche le sue dimensioni, ci danno tanti motivi per non vedere l’ora di averlo nella nostra libreria. L’accesso anticipato è iniziato dal 5 giugno, lo stesso giorno in cui è stata lanciata la Switch 2. Vediamo quali sono le sue caratteristiche principali, parliamo di trailer e gameplay, ma soprattutto se vale la pena giocarci o no.

Dune Awakening: cosa sappiamo
Si tratta dell’ultimo gioco di Funcom, lo studio che ha sviluppato Conan Exiles e alcuni dei migliori MMORPG. Detto questo, ci aspettiamo un sistema di sopravvivenza davvero impressionante. All’inizio atterriamo su Arrakis, originariamente inviati qui per indagare su una misteriosa scomparsa. Ma presto diventa chiaro che sta succedendo qualcosa di molto più sinistro. Mentre cerchiamo la verità, emergiamo da soli o con l’aiuto di altri giocatori che incontreremo esplorando il vasto pianeta desertico.
Le meccaniche offerte dal gioco sono abbastanza complesse. Dal crafting alla sopravvivenza e alla costruzione di basi, Dune Awakening si preannuncia come un MMO molto dinamico. Per i giocatori di PS5 e Xbox, l’attesa non è ancora terminata. Infatti è uscito su PC il 10 giugno, ma per le console non è stata ancora definita la data.
La data di uscita originale è stata annunciata in un trailer uscito il 20 febbraio 2025 , seguito poi da un aggiornamento sui piani post-lancio di Dune Awakening con il direttore creativo Joel Bylos . Il rinvio è arrivato qualche settimana dopo, il 15 aprile, poche settimane prima della data di lancio prevista, poiché Funcom ha spinto per guadagnare più tempo.

L’annuncio del ritardo
Quando il direttore creativo della Funcom aveva annunciato il ritardo di uscita del gioco, aveva anche dichiarato sui social:
“Non è una decisione che prendiamo alla leggera. Sappiamo che tutti sono entusiasti di iniziare a giocare, ma queste tre settimane extra ci daranno il tempo necessario per apportare miglioramenti che porteranno a un’esperienza di gioco migliore fin dal primo giorno.”
Dune: Awakening sarà disponibile su PC, PS5 e Xbox Series X/S . Tuttavia, come accennato in precedenza, al momento solo i giocatori PC potranno accedere al gioco a partire dal 10 giugno 2025. I soliti fortunati. Ovviamente, chi come me ha ancora una PS4 non potrà giocarci. Vista l’enorme portata del gioco, è normale sia progettato solo per le console next-gen. Sappiamo che per PC ci sono tre edizioni: Standard, Deluxe e Ultimate.
Parliamo della beta di Dune Awakening
Per Dune ci sono state diverse closed beta. Il 12 maggio c’è stata la beta più numerosa in assoluto di Dune: Awakening. Sono stati offerti un sacco di contenuti, come le prime 20 ore di gioco e gran parte della storia dell’Atto 1.
Nel trailer, scopriamo che giocheremo nei panni di una specie di agente incaricato di trovare i Fremen e “risvegliare il Dormiente”. Sebbene questi dettagli non siano spiegati nel teaser, su Arrakis vediamo parecchia azione. Tra l’aspro deserto, le potentissime armi tecnologiche fantascientifiche e un gigantesco verme delle sabbie (ci mancava un vermone stile Tremors) nelle inquadrature finali, l’atmosfera è fantastica e, personalmente, non vediamo l’ora di immergerci in essa!

Un gioco di sopravvivenza
Secondo il direttore creativo Joel Bylos, Dune: Awakening è “un gioco di sopravvivenza, prima di tutto, in cui devi cercare acqua, trovare un riparo e camminare piano sulla sabbia per evitare i vermi. Oltre a questo, lo farai online con migliaia di altri giocatori”.
Un esempio concreto: si tratta di un MMO survival. Durante lo Showcase “Into the Infinite” di Level Infinite, tenutosi nell’ambito della Gamescom 2024, abbiamo potuto osservare da vicino il gameplay del gioco. Nel trailer potete vedere in azione numerose funzionalità dei precedenti giochi Funcom.
Come in Conan Exiles, puoi giocare alla politica e stringere alleanze nella tua infinita ricerca di potere. “Le spezie sono potere” in Dune: Awakening, quindi, oltre a cercare di evitare insolazioni e morte per sete, dovrai esplorare la vasta mappa di Arrakis. Ma anche combattere per la risorsa più preziosa della galassia. Nel trailer, abbiamo anche visto che i giocatori vestiranno i panni di prigionieri che ora cercano di farsi strada da soli.

In Dune Awakening ci sarà molto da fare
Un gioco che ci terrà molto impegnati. Ci sono la costruzione di basi, un’ampia varietà di veicoli di Dune Awakening , gilde, esplorazione, creazione e molto altro ancora con cui immergerti nella fantascienza. Praticamente ha tutte le carte in regola per essere uno tra i migliori giochi spaziali degli ultimi tempi.
Sappiamo che Funcom si è ispirata all’indicatore di livello dell’acqua del gioco di ruolo d’azione Valheim , quindi potremmo aspettarci un misuratore di sete simile in Awakening. Ci sono anche le tute distillanti a cui pensare. Queste speciali tute integrali catturano tutti i fluidi corporei e filtrano le impurità.

Indizi sul gameplay
Nella pagina di Dune dedicata al gioco ci sono alcuni pratici consigli, soprattutto sulle tute distillanti. Eccoli:
- Costruisci ripari contro le tempeste di sabbia, mantieni la tua tuta distillante e impara le antiche tecniche per attraversare anche i deserti più profondi. Evita o vermi delle sabbie che vivono sottoterra ti divorano.
- Caccia alle spezie e schiera la tua mietitrice, quindi proteggila da predoni opportunisti e fazioni rivali.
- Personalizza ogni aspetto del tuo personaggio. Consuma spezie per conquistare i tuoi sensi e acquisire potenti abilità. Affina la tua arte per essere ricercato per le creazioni più raffinate. Costruisci la tua fortezza nello stile che preferisci.
- Avventurati in settori inesplorati e sarai il primo a scoprire segreti e ricchezze prima che le tempeste di Coriolis spostino di nuovo la sabbia e alterino il paesaggio.
Ci sono poi delle opzioni interessanti di personalizzazione quando crei il tuo personaggio. Queste opzioni includono elementi come il pianeta natale, la casta e il mentore per ottenere diversi bonus e abilità all’inizio. Le nostre scelte influenzeranno le nostre interazioni con i vari PNG.

I sistemi di sopravvivenza
Il pianeta in cui andremo a giocare, o meglio sopravvivere, è considerato uno dei più letali dell’universo. Ecco perché il gioco ha dei sistemi di sopravvivenza. In un’intervista con PCGamer, il direttore creativo di Funcom Joel Bylos ha spiegato più nel dettaglio le meccaniche di sopravvivenza di Dune: Awakening.
“Ci siamo concentrati molto su alcune meccaniche di sopravvivenza fondamentali. Come il rifugio: un rifugio contro le tempeste di sabbia. I vermi delle sabbie stessi sono una minaccia enorme per il mondo. Se cammini sulla sabbia, arriveranno. Se crei vibrazioni, arriveranno. Quindi devi pensare a come affrontare l’attraversamento del mondo di gioco. E ovviamente, l’acqua. Questi sono i nostri tre [sistemi] chiave.”
Oltre a questi, come se non bastassero, Arrakis vanta una preoccupante serie di minacce ambientali, come temperature estreme e sabbie mobili da esplorare. Bylos afferma che questo è fatto deliberatamente per tenere il giocatore in allerta. “Vogliamo che sia costantemente concentrato sulla situazione. Se cammino sulla sabbia, devo pensare ai vermi della sabbia. Se sta arrivando una tempesta di sabbia, devo sapere dove trovare un riparo nelle vicinanze. Se non ho costruito nulla, devo sapere dove posso nascondermi e dove posso ripararmi dalle tempeste di sabbia. Quindi stiamo cercando di creare questa tensione.”