Enkey Magazine
Sito di informazione tecnologica

SMAU: evento tra innovazione e startup

SMAU è una delle principali fiere italiane dedicate all’innovazione tecnologica e digitale, rivolta in particolare alle startup, alle piccole e medie imprese (PMI), e ai professionisti del settore. Milano 2024 è una tappa del tour nazionale di questo grande evento fieristico, che si svolge in varie città italiane. Scopriamo insieme quando e come si svolgerà.

Cosa succede durante SMAU?

Durante questo grande evento fieristico, le start-up hanno l’opportunità di presentare i loro progetti i prodotti innovativi. Possono incontrare potenziali investitori, clienti e partner, ma anche partecipare a workshop, conferenze e incontri di networking.

smau milano 2024
Ecco casa vedremo all’evento SMAU di Milano 2024

Nello specifico l’edizione di SMAU Milano 2024 andrà a coprire diverse arie tematiche, come il commercio digitale, le tecnologie emergenti e l’industria 4.0, oltre che i settori di marketing e comunicazione dei nuovi progetti innovativi del futuro.

Milano 2024: showcase, workshop e…

SMAU Milano 2024 (29/30 ottobre 2024) rappresenta uno degli eventi più attesi e rilevanti nel panorama dell’innovazione tecnologica in Italia.

Un evento fulcro per imprenditori digitali, startupper, investitori, e professionisti che operano nei settori delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (ICT). Tutte queste figure professionali avranno modo di muoversi all’interno di un’ampia area espositiva dedicata solo alle start-up e le piccole medie imprese innovative.

In quest’area verranno mostrati i nuovi prodotti e le nuove soluzioni tecnologiche per risolvere grandi e piccoli problemi che si presentano quotidianamente nei business digitali.

Non solo. Durante la due giorni ci saranno decine di workshop e seminari su temi cruciali come la sostenibilità del digitale, le block chain, la cybersecurity e l’intelligenza artificiale. Inseriti in questo contesto ci saranno molti interventi di esperti e leader del settore che andranno a condividere la loro visione di esperienza oltre che le loro strategie per il futuro dell’innovazione.

SMAU e gli incontri di networking

Come abbiamo visto, SMAU Milano 2024 sarà anche un momento di incontro e possibilità di networking. I partecipanti potranno presenziare delle sessioni di presentazione rapide (speed Pitch) Dove le start-up presenteranno le loro idee davanti ad un pubblico di potenziali investitori e partner commerciali.

Inoltre, ci saranno molte opportunità di incontri B2B programmati per favorire il networking tra le start-up, le PMI e le grandi aziende.

smau milano 2024
Innovazione tecnologica e networking

Tra le aree presenti all’evento ci saranno la zona agri food, quella dedicata al retail and travel, quella industry, la healthcare, la smart communities e l’area energy.

L’Intelligenza Artificiale come focus per l’innovazione

Come spesso abbiamo detto, l’Intelligenza artificiale si pone come strumento promotore dell’innovazione. Ecco perché anche durante SMAU Milano 2024 ci sarà un’area dedicata e degli eventi specifici in cui poter approfondire l’argomento.

Durante la kermesse dei prossimi 29 e 30 ottobre 2024 gli appassionati e professionisti del settore digitale potranno quindi studiare e comprendere l’implementazione dell’intelligenza artificiale all’interno di tecnologie avanzate per migliorare l’efficienza operativa, l’esperienza cliente e l’analisi dei dati.

smau milano 2024
L’evento dedicato alle start up di Milano avrà come focus l’Intelligenza Artificiale

Molte delle start-up presenti dimostreranno infatti che utilizzando le AI si potranno automatizzare i processi aziendali e velocizzare, fornendo anche degli insights predittivi per ottimizzare le decisioni aziendali.

SMAU: Chiave per chi vive l’innovazione tech

SMAU è quindi un evento da non perdere perché rappresenta la chiave per chiunque sia coinvolto nell’ecosistema dell’innovazione tecnologica.

Un’occasione unica per scoprire le tendenze emergenti, fare rete con i protagonisti del settore e trovare anche nuova ispirazione per le proprie attività imprenditoriali.

Un contesto sinergico che si pone come obiettivo quello di ricercare e stimolare tutto ciò che è innovativo per l’azienda, che viene vista come un organismo all’interno del quale le risorse sono interconnesse e puntano tutte alla crescita costante.

SMAU favorisce infatti la cultura dell’innovazione anche nella gestione delle risorse umane, conducendole attraverso un percorso evolutivo che gli permetta di dialogare con figure di livello più alto e di migliorare le proprie capacità.