© 2000-2023 - Enkey Magazine - Tutti i diritti riservati
ENKEY SNC - P.IVA IT03202450924 / Cod. REA CA253701 - Tel. 078162719
Xbox Games Showcase 2025: le novità. Come sapete bene, questo è solo uno degli eventi che fanno parte del programma generale del Summer Game Fest 2025. Una delle notizie che sicuramente ci ha lasciato tanto hype è stato l’annuncio di due nuove console portatili Xbox da parte di Microsoft. Ma non solo! Abbiamo finalmente una finestra di lancio per Call of Duty: Black Ops 7 e l’uscita del DLC Order of Giants per Indiana Jones e The Great Circle. In questo articolo vedremo insieme quali sono stati gli annunci della serata e cosa dobbiamo aspettarci.

Xbox Games Showcase 2025 in pillole
News succose all’orizzonte mie cari gamers! La prima è quella della Microsoft, che ha lanciato una vera e propria bomba: in arrivo due console portatili Xbox. Abbiamo finalmente una finestra di lancio per il 2025 dell’attesissimo Call of Duty: Black Ops 7, il gioco ambientato 40 anni dopo Black Ops 6. Un’altra novità è il ritorno della modalità co-op nella campagna.
Udite, udite: è in arrivo il DLC del nostro archeologo preferito! Torna Indiana Jones con Order of Giants per The Great Circle. Poi The Outer Worlds 2, ha una data d’uscita: sarà ad ottobre e sappiamo anche che il gioco avrà 2 espansioni della storia. Inoltre, Obsidian sta sviluppando Grounded 2, disponibile su Steam Early Access e Xbox Game Preview il mese prossimo ( ci siamo quasi! Luglio è alle porte).
Quale sarà la nuova avventura allucinante del direttore artistico di Brutal Legends? Altra novità succosa: il gioco Forza uscirà nel 2026 e ci fanno sapere che assisteremo anche al “ritorno di un classico che ci accompagna fin dall’inizio”. Successivamente, è stato annunciato lo sviluppo di un gioco di ruolo sui vampiri (dagli ex sviluppatori di The Witcher 3): Blood of Dawnwalker, con una finestra di uscita nel 2026 e tanto di decapitazioni a go go.

Altri annunci interessanti
Abbiamo scoperto che tra poco uscirà un nuovo “action RPG per una persona e un cane” dello sviluppatore di Pokémon Game Freak. Proprio come Nier e Sekiro, e arriverà l’anno prossimo su PC, Xbox e PS5. Spiritfarer e lo sviluppatore di 33 Immortals, hanno annunciato lo sviluppo di un nuovo, splendido gioco d’azione nel 2026.
Dopo 13 lunghi, lunghissimi anni di attesa, finalmente Ninja Gaiden 4 farà il suo debutto questo ottobre. Poi, La stagione 17 di Sea of Thieves si chiama Smugglers’ Tide e porta a bordo una nuova fazione, nuovi “viaggi di contrabbando” e “un nuovo bottino esplosivo”.
In arrivo su Xbox (uno di questi è disponibile già dai primi di giugno): Final Fantasy 7 Remake Integrade e Final Fantasy 16. Poi, dopo 17 anni, Persona 4 Revival riporta in auge il classico JRPG per PS2, con un nuovo splendido trattamento visivo che sembra molto più sontuoso di Persona 3 Reload.

Qualche curiosità sull’Xbox Games Showcase 2025
C’è stata una dichiarazione da parte di 3 attori di Persona 4, che non torneranno nel remake non annunciato nello stesso ordine in cui vengono reclutati i loro personaggi nel JRPG. Questo ha alimentato le teorie secondo cui torneranno effettivamente. Ma la domanda che ci siamo fatti noi è questa: è un’operazione di marketing oppure una serie di piccoli sfortunati eventi?
Voi ci credete davvero ad un remake di Persona 4?
La Bandai Namco ha scritto un tweet su X riguardo alla prossima rimasterizzazione della serie Tales of. Attendiamo quest’estate (che è quasi arrivata) per scoprire le loro “big news”.

Un nuovo gioco di Super Meat Boy in arrivo!
Dopo 15 anni, Super Meat Boy 3D regala a uno dei migliori platform di tutti i tempi una nuova dimensione e sappiamo che uscirà nel 2026. Sarà giocabile su: Xbox Series X, PS5 e PC. Il gioco ripropone il cast e il tono brutale-carino della serie, ma li avvolge in una sontuosa estetica 3D.
Come saranno i livelli? Da quello che abbiamo visto sembrano un mix di vero 3D e segmenti 2.5D più piatti, con alcuni percorsi che si sovrappongono e si estendono. Invece altri che presentano segmenti da sinistra a destra più lineari, tipici di Meat Boy.
C’è anche molta verticalità in mostra, con Meat Boy che ora si muove tra torri a spirale di orribili seghe circolari invece che le torri dritte.