Enkey Magazine
Sito di informazione tecnologica

City Tales Medieval Era: costruisci la tua città medievale

City Tales Medieval Era

City Tales Medieval Era: si tratta di un coloratissimo city-builder medievale, che si concentra su progetti procedurali e distretti organici. In questo gioco inizi con un piccolo borgo, per poi trasformarla in un’enorme città in libertà totale. Sviluppato dallo studio Indie Irregular Shapes (che ha annunciato da poco il suo debutto), questo è uno dei giochi più ricercati per PC. City Tails mette in risalto la pianificazione organica della città, permettendo la crescita man mano che si va avanti nel gioco. Vediamolo insieme in questo articolo e scoprite perché ci è piaciuto così tanto.

City Tales Medieval Era
Ecco un esempio dell’interfaccia di gioco.

City Tales Medieval Era: di cosa si tratta

Come ti dicevo prima, permette la pianificazione organica. Questo cosa vuol dire? Che permetterà alle vostre città di crescere mentre avanzate nel gioco, anziché essere pianificate fin dall’inizio. Ogni città avrà la sua personalità unica, non ne avrai mai un’altra uguale. L’aspetto grafico disegnato a mano ci piace tantissimo. Così come il sistema di accompagnamento che metterà a vostra disposizione una serie di consulenti a cui assegnare incarichi in città in base alle loro competenze.

Irregular Shapes intende pubblicare City Tales – Medieval Era in accesso anticipato nel secondo trimestre del 2025. Alcune delle caratteristiche di questo gioco mi sono sembrate interessanti sin da subito. Ecco cosa abbiamo scoperto: avrà un sistema di zonizzazione organico che suddividerà autonomamente i quartieri in lotti di forma irregolare. Proprio come si vedrebbe su una mappa di quasi tutte le città medievali, anziché le griglie regolari di molti insediamenti moderni. Avrà anche un sistema di costruzione procedurale che genera “edifici unici nel loro genere in tempo reale” per adattarsi a quei lotti.

Parliamo del trailer

Il teaser trailer ci mostra una città dalla periferia di campi di legname, campi agricoli e capanne di caccia. Poi ci fa vedere un castello di pietra arroccato su una collina con alcuni edifici ai suoi piedi. Mentre la telecamera si sposta verso l’alto, la città sullo sfondo si rivela essere davvero piuttosto grande, un aspetto che lo sviluppatore Irregular Shapes sta enfatizzando come caratteristica. L’economia pianificata di City Tales avrà “oltre 50 diversi tipi di risorse e oltre 60 tipi di edifici”.

“Siamo davvero entusiasti di presentare finalmente City Tales – Medieval Era, il nostro primo progetto da quando abbiamo fondato lo studio nel 2024″, afferma Rémi Malet, fondatore di Irregular Shapes, in un comunicato stampa. “Come appassionati di city builder, stiamo facendo un passo avanti nel genere per creare un gioco medievale innovativo che mette la creatività al primo posto, offrendo al contempo sistemi di costruzione e gestione soddisfacenti. Non vediamo l’ora di vedere i giocatori costruire città medievali l’anno prossimo.”

City Tales Medieval Era
Molti utenti hanno potuto provare il gioco in Early Access.

Early Access di City Tale Medieval Era

Questo gioco presenta già alcune differenze rispetto ai classici city-builder che conosciamo e amiamo. Qui non si costruiscono case per i cittadini: si progettano distretti. Si clicca sulla mappa per creare i confini attorno al distretto, poi i cittadini si occuperanno del resto. Inizieranno suddividendo il distretto in lotti e decidendo autonomamente dove collocare le proprie case. Si possono aggiungere altri edifici a un distretto: ad esempio un pozzo, un mercato, una tessitoria, una segheria, ma, ancora una volta, non si sceglie la loro posizione precisa. A questo ci pensano i piccoli abitanti del villaggio.

Questo approccio mi è nuovo e devo dire che mi piace davvero tanto. Ecco perché prima ho parlato di unicità della città. Nessuna sarà mai uguale all’altra, poi ci dà l’idea che la nostra città cresca in maniera organica. Un altro aspetto divertente sono i sei compagni con un nome (puoi sceglierne uno se lo desideri) con cui inizi il gioco. Ad esempio, quando costruisci una segheria o una cava, questi compagni hanno il compito di gestirla. Mentre lavorano e generano risorse, saliranno di livello, diventando sempre più abili nel loro lavoro.

Stai pensando che potresti finire i compagni con più di sei edifici di produzione? Non preoccuparti! I compagni che abbiamo a disposizione sono davvero fantastici. Mentre lavorano e salgono di livello, addestrano anche degli apprendisti che li sostituiscano. Una volta che un apprendista è pronto, puoi assegnare il tuo compagno a un altro edificio, oppure lasciarlo dov’è per continuare a far salire di livello quell’abilità finché non diventa uno specialista.

City Tales Medieval Era
L’idea dei compagni ci piace molto, rende il gioco più vero.

I compagni sono un grande aiuto

Ma di tanto in tanto, può capitare che ti chiedano di fare alcuni lavori. Sophie, che lavorava nella mia segheria a costruire assi, mi ha contattato per chiedermi se poteva lavorare nell’allevamento di bovini che avevo intenzione di costruire. Avrebbe preferito un allevamento di pecore, il che era logico (la biografia di Sophie menzionava che aveva un fedele cane da pastore), ma quantomeno sembrava che fosse più interessato all’agricoltura che a creare assi tutto il giorno.

La trovo una scelta davvero adorabile, rispetto agli NPC senza volto e senza personalità di altri city-builder più conosciuti. Persino in Age of Empires e in Civilization mancano di personalità. Infatti qui sembra che ci siano persone più vere che lavorano alla città, questa idea ci piace un sacco!

 

 

Potrebbe piacerti anche