Enkey Magazine
Sito di informazione tecnologica

Xiaomi 14 Ultra e la connessione con Leica

Qualcuno ha detto che lo smartphone di cui parliamo oggi è nato per fare fotografie e video a livello professionale, anche meglio di alcuni fotocamere e videocamere in commercio. Xiaomi 14 Ultra presenta un enorme modulo fotografico circolare che domina il retro dello smartphone e lo rende unico nel suo genere sia da un punto di vista estetico che dal punto di vista qualitativo. Scopriamo insieme come nasce questo nuovo smartphone dalla collaborazione con lo storico brand di fotografia Leica.

Xiaomi 14 Ultra: partnership strategica

Quella di Xiaomi 14 Ultra è una partnership strategica che ha come obiettivo il mobile imaging. Il colosso cinese del mondo degli smartphone si è infatti legato allo storico brand di fotografia Leica per dare vita ad un dispositivo di qualità superiore.

Impugnatura ergonomica, comparto fotografico senza precedenti, pulsante di scatto a due stadi e leva per lo zoom che può essere impostata per lo zoom digitale. Tra le altre caratteristiche speciali di questo smartphone c’è il pulsante di registrazione video personalizzabile e un ulteriore ghiera che di base consente il controllo dell’esposizione.

xiaomi 14 ultra recensione
Ecco il nuovo Xiaomi 14 Ultra

Se siete interessati ad aumentare le vostre possibilità di creazione contenuti potete poi acquistare il Photography Kit, che funge anche da caricabatterie esterno ed è dotato di una connessione USB-C.

Com’è fatto dentro?

Vediamo ora come fatto l’hardware di Xiaomi 14 Ultra. All’interno troviamo il nuovo e potente Snap Dragon 8 generazione 3, con prestazioni della CPU pari ad un + 32% rispetto al modello precedente e della GPU pari ad un + 34%.

Un’altra particolarità è che nel modello Ultra viene impiegata la tecnologia Xiaomi IceLoop. Questa tecnologia può avvalersi di un secondo canale dedicato solo ed esclusivamente alla fotocamera in modo da raffreddare bene lo smartphone anche quando deve assolvere compiti di lunga durata. Potrete quindi giocare con videogiochi e registrare video per lunghi periodi.

xiaomi 14 ultra recensione
Ecco quali sono le caratteristiche del nuovo Xiaomi nato dalla collaborazione con Leica

Xiaomi 14 Ultra ho una batteria da 5000 mAh, che a parità di utilizzo con altri smartphone di categoria arrivo a durare quasi due giorni. Se si utilizza lo smartphone in maniera intensa, la batteria arriva comunque a fine giornata.

Per ricaricare lo smartphone avete a disposizione un HyperCharge da 90W o 80W correlato dalla tecnologia di ultima generazione HyperCharge Wireless.

Display AMOLED C8 WQHD+

Il display del nuovo Xiaomi 14 Ultra è AMOLED C8 WQHD+ da 6,73”. La risoluzione WQHD+ (3200 x 1440) ha una densità di pixel di 522 PPI e un refresh rate variabile da 1 a 120Hz.

Notevole la luminosità che arriva fino ai 3000 nits. Questa caratteristica rende molto leggibile tutto ciò che si vede dallo smartphone in qualsiasi condizione di luce. Inoltre, se lo si usa per fare foto si possono realizzare contenuti sotto la luce diretta del sole, seppure in assenza di un mirino.

xiaomi 14 ultra recensione
Stai cercando uno smartphone per i tuoi contenuti? Questa potrebbe essere la soluzione per te.

A proposito di fotografia, il modello 14 Ultra monta quattro fotocamere. Quella che maggiormente ci interessa è quella principale da 23 mm, che deve essere distinta rispetto alla generazione precedente perché integra un sensore da 1 pollice LYT-900 con una gamma dinamica fino a 14EV.

Ma c’è di più. Questo fotogramma era integra anche un sistema con diaframma ad apertura variabile continua di ƒ/1.63-ƒ/4.0 per fotografie senza precedenti.

Xiaomi 14 Ultra: connubio perfetto tra esperienza e tecnologia

Come abbiamo visto, lo Xiaomi 14 Ultra è un vero portento che dimostra quanto faccia la differenza la fusione tra una potenza tecnologica e produttiva e l’esperienza e la prospettiva fotografica.

Xiaomi e Leica hanno creato uno smartphone top di gamma che offre prestazioni di livello in ogni campo. A partire dal sistema operativo (Xiaomi HyperOS) fino ad arrivare all’interfaccia utente completamente rinnovata e al comparto fotografico degno di un professionista.

Disponibile nel colore bianco e nero, questo smartphone ha un prezzo per alcuni intoccabile. Costa 1499,90€ ma vi possiamo assicurare che li vale tutti, soprattutto se state cercando un oggetto che vi permetta di creare contenuti WOW.